
NOVARA -21-11-2021 -- Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, sabato pomeriggio 20 novembre al Salone dell'Arengo del Broletto di Novara ha ricevuto l'edizione 2021 del "Premio Piazzano".
Presente, fra gli altri, l'assessore regionale all'Ambiente Matteo Marnati che ha sottolineato: "E' necessario accelerare sulle grandi riforme che riguardano l'ambiente sul quale oggi ricadono tantissime responsabilità . Lavorare in questo senso, cioè per l'ambiente e la sostenibilità, è un compito che gli amministratori, a livello locale, regionale e nazionale, devono portare avanti con assoluta celerità . Noi come Regione Piemonte stiamo lavorando per adeguare piani fermi da tempo come quello sulla Tutela delle acque, datato 2007, e il Piano Energetico Ambientale, del 2004. Per accelerare poi la transizione, per quanto riguarda i nuovi carburanti, stiamo lavorando con le università . A breve presenteremo anche il piano strategico sull'idrogeno, siamo una delle poche regioni a livello europeo ad averlo quasi pronto, che vedrà Novara e Torino quali assi più importanti sia di produzione che di utilizzo. Le sfide sono tantissime e difficilissime, stiamo lavorando anche per aiutare i piccoli comuni ad accedere ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, un treno che non possiamo perdere. Dobbiamo essere protagonisti".
Nella foto: da sin. Ministro Cingolani e assessore Marnati


