1

Anfass Natale insuperabile

NOVARA/BORGOMANERO- 17-11-2021-- Anffas onlus Borgomanero e Anffas onlus di Novara lanciano la campagna a sostegno delle nuove autonomie per le persone con disabilità: Un Natale InsuperAbile, per partecipare alla costruzione di una nuova vita possibile per le persone più fragili. Come? Scegliendo le preziose STARTbox della linea #ChePaciocco: cofanetti che contengono una doppia esperienza ossia l’energia del delizioso cioccolato di MARC Mastri Artigiani Cioccolatieri di Oleggio.

Le possibilità di dono:

la STARTbox contenente 9 praline a 15 euro; la STARTbox contenente 18 caramelle gelée a 15 euro; la STARTbox contenente 25 praline a 25 euro

tutte rigorosamente illustrate ad hoc per Anffas e con prodotti firmati MARC- Mastri Artigiani

Cioccolatieri; collaborazione che prosegue dallo scorso anno. Inoltre, chi non desidera ricevere la

STARTbox, può anche donare liberamente per il progetto “Un Natale InsuperAbile”, godendosi la gioia del gesto.

Con le STARTbox della linea #ChePaCiocco di Anffas si può anche iniziare il nuovo anno con un premio InsuperAbile partecipando all’estrazione di un meraviglioso week end (due notti per due persone) da trascorrere al Mirtillo Rosso Family Hotel di Alagna Valsesia (loc. Riva Valdobbia); l’hotel in cui è sempre Natale! Basta compilare la cartolina preaffrancata e spedirla

entro il 31 gennaio 2022. Il 18 febbraio 2022 avverrà l’estrazione del fortunato vincitore!

Le informazioni per l’acquisto dei prodotti della linea #ChePaCiocco si trovano sul sito

www.nataleinsuperabile.it oppure contattando Benedetta al 393.2536963.

Il Natale 2021 diventa, quindi, occasione, per le due organizzazioni, per ribadire la necessità di tornare a vivere a pieno la comunità e di attivare le capacità delle persone più fragili. Nei mesi trascorsi, infatti, si è lavorato sodo per riaprire le residenze per i “progetti di autonomia” e per riprendere le attività all’esterno dei centri. Quali attività? Ad esempio, trascorrere alcuni giorni lontano da casa ed imparare a prendersi cura dei propri spazi e tempi condividendone, una buona parte, con gli altri. Cose semplici. Di routine. Ma non per tutti. Così come godere di serate in compagnia, di gite fuoriporta, di una pizza o di un gelato fuori casa. Esperienze fondamentali per il benessere e per la crescita delle persone più fragili. Per permettere a tutti di partecipare in sicurezza, c’è però la necessità di creare piccoli gruppi, ottimizzare gli spazi per garantire il distanziamento, aumentare i trasporti e moltiplicare le occasioni, replicando su più turni laboratori e attività giornaliere.

“Troppo spesso, la condizione di disabilità viene associata ad immagini di sofferenza e si pone l’attenzione solo su ciò che manca - commenta Sabina Bovio, Presidente di Anffas onlus di Novara - La realtà Anffas mette, invece, al centro la persona nella sua interezza”.

“Sempre di più – aggiunge Fiorenzo Agazzini, Presidente di Anffas onlus Borgomanero - stiamo cercando di coinvolgere, intorno al nostro lavoro e alla realizzazione dei nostri obiettivi, la nostra comunità di riferimento. Il contrasto all’emarginazione dei nostri ragazzi e delle nostre famiglie passa anche da qui: non è più tempo di essere solo gestori di servizi ma anche volano generativo di buone prassi”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.