1

Dante bambini Negroni Topolino

NOVARA- 02-11-2021-- Come si può parlare della Divina Commedia ai bambini? A spiegarlo sarà un evento con l’autrice Anna Lavatelli: giovedì 4 novembre alle 18, alla biblioteca Negroni di Novara, con un laboratorio per bambini sui mostri dell’Inferno si inaugura alla Biblioteca Civica Negroni la mostra Inferno junior. Si tratta di una serie di pannelli che raccontano come la Divina Commedia di Dante abbia ispirato e continui a ispirare, dal dopoguerra fino a oggi, edizioni pensate per il pubblico più giovane, in chiave ironica o seria, ma che hanno la comune finalità di voler far conoscere il grande poeta e il suo capolavoro anche a bambini e ragazzi. Dall’Inferno di Topolino alla Divina Commedia di Geronimo Stilton, dalla Divina Commedia a fumetti di Marcello alle pagine di Anna Lavatelli, sono tantissime le proposte di lettura, ancor più quest’anno, in cui ricorre il settimo centenario dantesco. 

 

L’inaugurazione della mostra sarà l’occasione per presentare il libro I mostri dell’Inferno di Anna Lavatelli e illustrato da Enrico Macchiavello, edito da Le rane di Interlinea; alla presentazione interverranno gli autori con una presentazione di Elena Mastretta. La presentazione e la mostra sono adatti a un pubblico di tutte le età.

In I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante, Anna Lavatelli con le illustrazioni di Enrico Macchiavello invita a un inaspettato viaggio nell’Inferno di Dante alla scoperta dei suoi mostri, da Cerbero a Caronte, da Minosse al Minotauro, che riprendono vita e si lamentano, lanciano invettive, raccontano il loro duro lavoro: è un libro “mostruoso” che cattura il lettore più giovane a partire dagli 8 anni: "Quello che vi voglio raccontare potrà sembrarvi una storia inventata. Non siete obbligati a credermi e io non voglio convincervi a tutti i costi".

 

Anna Lavatelli (Cameri, 1953) inizia a dedicarsi ai libri per ragazzi nel 1986, cimentandosi con i generi più diversi, sempre con un occhio rivolto ai problemi della società. Ha vinto molti premi tra cui l’Andersen nel 2005 come migliore autrice italiana con Bimbambel (Interlinea). Con “Le rane” di Interlinea ha pubblicato molti libri, tra cui Il giallo del sorriso scomparso, Chi ha incendiato la biblioteca?, Filastrane  e Il violino di Auschwitz.

 

Enrico Macchiavello (Genova, 1974) è illustratore, autore di fumetti e di cinema d’animazione. Le sue incursioni nel mondo della pubblicità e del merchandising lo hanno portato a creare fortunati spot animati (quelli della birra Ceres) e la collezione delle carte Skifidol. Del 2000 è il premio Andersen per il miglior prodotto multimediale per ragazzi.

 

Mostra Inferno Junior. Dante da Topolino a Lavatelli

4-27 novembre

Biblioteca Civica Negroni, corso Cavallotti 6, Novara

Per informazioni: tel. 0321 3702800/3702504

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.