1

oleggio s michele

OLEGGIO - 30-09-2021 -- “Storie dipinte del Piemonte” è un evento dedicato dalla Pro Loco di Oleggio ai cicli affrescati che impreziosiscono chiese e oratori romanici della nostra Regione.
Nel corso di una serata, saranno approfondite alcune di queste opere che raccontano da una parte vite di santi e il culto cristiano praticato tra medioevo e prima età moderna, dall’altra la vita quotidiana e le tradizioni che hanno caratterizzato le nostre terre. L'appuntamento è per venerdì 1°ottobre alle 21 alla Basilica di San Michele
Si partirà da lontano, da un sito alle estreme propaggini del Piemonte, per poi convergere verso il Novarese, fino ai più antichi luoghi di culto della stessa Oleggio.


L’incontro avrà come filo conduttore alcuni itinerari trattati nel blog www.phileasfogg2020.com, nato un anno fa.
Questo sito è stato creato da Lorenzo Crola che, dopo un’esperienza come guida turistica interrottasi a causa dell’emergenza sanitaria, si è dedicato a questo progetto per continuare a operare almeno virtualmente nello stesso settore, condividendo racconti e impressioni di viaggio.
Alcuni degli oratori e dei cicli di affreschi di cui si parla negli articoli del blog saranno presentati dallo stesso autore con proiezione di foto.
Durante la serata interverrà anche Jacopo Colombo, responsabile del Museo Civico “C. G. Fanchini” di Oleggio, per parlare in particolare di alcuni siti oleggesi collegati al tema dell’incontro, a partire dalla stessa basilica di S. Michele con i suoi antichi affreschi.


Evento organizzato con il patrocinio del Comune di Oleggio e del Museo Civico di Oleggio in collaborazione con PROLOCO Oleggio dell’Associazione culturale Stella Alpina. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria entro venerdì 1° ottobre presso il museo 0321.91429 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Green pass obbligatorio.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.