NOVARA - 06 - 07 - 2017 - Sono tredici i progetti selezionati dalla Fondazione Comunità Novarese Onlus nell'ambito della prima finestra erogativa del 2017, con un contributo complessivo di circa 230.000 euro. I bandi erano tre: uno sulla tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e cultural, uno sulle azioni di contrasto alla povertà e all'emarginazione sociale e al socio assistenziale. I beneficiari sono stati annunciati alla presenza del presidente Cesare Ponti, dei vicepresidenti Davide Maggi e Giuseppe Nobile, del segretario generale Gianluca Vacchini, dei consiglieri e dello staff della Fondazione stessa:
Per quanto riguarda il bando per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale i beneficiari sono stati: la Parrocchia Maria Vergine Assunta di Grignasco per la seconda fase del restauro della chiesa stessa (30.000 euro); il Comune di Cavallirio per il consolidamento, restauro e valorizzazione della Chiesa di San Sebastiano (19.000 euro); la Fabbrica Lapidea della Basilica di San Gaudenzio di Novara per il recupero e la valorizzazione di reperti del cantiere antonelliano (10.000 euro). Nell'ambito del bando sulle azioni di contrasto alla povertà e all'emarginazione sociale i contributi sono stati assegnati a: Fondazione San Gaudenzio Onlus di Novara per il tirocinio protetto in azienda (23.000 euro); Associazione di Solidarietà Cristiana di Novara per il progetto "Welfare a 360°- Aiutaci ad aiutare - anno 2" (30.000 euro): Infine, per il bando socio- assistenziale i beneficiari sono stati: Anffas onlus Valsesia di Prato Sesia per "Etichett..abili" (5.100 euro); Ama Novara onlus per il Progetto voce amica Alzheimer (5.600 euro); Scuola del Teatro Musicale onlus di Novara per "Stm Care - Fare teatro con tutte le famiglie III" (15.000 euro); Istituto Comprensivo San Giulio di San Maurizio d'Opaglio per la "Scuola digitale" (30.000 euro); Gruppo Radio Emergenza di Sizzano per il trasporto disabili (10.600 euro); Associazione Liberazione e Speranza onlus di Novara per "Ada lavora" (30.000 euro); Associazione Terre della Croatina - Cascinarmangiando Borgomanero per l'attività insieme al centro don Luciano Lilla (14.000 euro); Associazione Dignità e Lavoro Cecco Fornara di Borgomanero per il progetto Govani in Azione del Festival della Dignità Umana 2017 (10.000 euro). (N.C)