1

Borgom consorzio alto piemonte

BORGOMANERO - 21-06-2017 - Dopo più di quattro anni di attività organizzativa ed una ricerca commissionata all’università del Piemonte Orientale, ieri attorno alle 18, è finalmente nato il consorzio di operatori turistici Alto Piemonte. Dopo i saluti istituzionali del neoeletto sindaco, Sergio Bossi, la riunione condotta da Riccardo Fava, membro del gruppo promotore di questa realtà, ha dapprima portato l’assemblea del consorzio di operatori “ValsesiaIn”, operante da quasi 30 anni sul territorio del Vercellese, a sciogliersi confluendo nel nuovo consorzio che vedrà il suo iter burocratico di riconoscimento, voluto dalla nuova legge regionale, il prossimo 30 giugno. Il consorzio ad oggi vede la partecipazione di ben 113 membri di cui 97 soci effettivi che, come vuole la legge, sono operatori turistici a tutti gli effetti, e i rimanenti confluiscono nel gruppo “amici di Alto Piemonte” un club di imprenditori non afferenti al settore turistico, che hanno deciso di sostenere anche economicamente la nascita di questo consorzio in grado di raggruppare imprenditori delle province di Novara, Vco, Biella e Vercelli. Nella seduta, l’assemblea ha voluto riconoscere a Wilhelm Khun, imprenditore tedesco innamorato del nostro territorio e da cui è nata l’idea, la capacità di aggregare e di motivare gli operatori fino a raggiungere questo obiettivo. Durante l’assemblea si sono nominati i primi consiglieri del consorzio con un mandato a scadenza fissato al 31 dicembre 2018 e così costituito: Dario Bertoli, Augusto Cavagnino, Riccardo Fava, Alessandro Francoli, Wilhelm Khun, Oreste Primatesta, Elisabetta Tondella (rappresentante degli operatori di Viverone), Gianluca Zanetta ed un delegato del club “Amici Alto Piemonte” ancora da individuare. La sede del consorzio, rilasciata in comodato d’uso gratuito, sarà presso un locale di proprietà dell’associazione Hospes di Stresa, presso l’istituto “Erminio Maggia”. Il costituendo consorzio può contare su una forza ricettiva di ben 3500 posti letto. (S.P.)

Qui la video intervista al consigliere Alessandro Francoli

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.