
NOVARA - 17-01-2021 -- “I fondi del Next Generation Italia possono rappresentare l’occasione per la riqualificazione della linea ferroviaria Novara-Varallo, e la realizzazione del nuovo ponte di Oleggio e di altre opere e infrastrutture nevralgiche per il nostro territorio”: così il consigliere Regionale Domenico Rossi (Pd) presentando due mozioni in consiglio regionale per impegnare la giunta ad intervenire.
“Credo siano proposte condivisibili da tutti i gruppi politici e in particolare da tutti i consiglieri novaresi e del quadrante nord-orientale a Palazzo Lascaris” aggiunge Rossi. “Nei prossimi giorni - prosegue il consigliere Dem - avrò modo di confrontarmi con amministratori e rappresentanti del territorio in vista dell’incontro del prossimo 11 febbraio a Novara da cui avrà inizio il tour di concertazione sul Next Generation Italia. Un appuntamento che mi auguro sia di ascolto vero e non di facciata: lo verificheremo al termine del percorso di confronto valutando le modifiche apportate all’attuale bozza di piano regionale”.
“Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede uno stanziamento di 68,90 miliardi di euro per la transizione ecologica ed energetica e 31,98 miliardi per “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” spiega Rossi precisando che “al Piemonte spetterebbero circa 13 miliardi di euro per finanziare progetti sul territorio: risorse che non solo vanno spese, ma vanno spese bene”. Da qui la necessità di arrivare preparati all’appuntamento novarese. “La riqualificazione della Novara-Varallo, un asse fondamentale per il collegamento dei due territori e per le comunità della Valsesia, e il nuovo ponte sul Ticino di Oleggio, un’arteria diretta verso Malpensa, sono solo due delle molte opere che attendono da anni di essere sbloccate”.


