
NOVARA - 31-12-2020 -- La rubrica “Donne nell’attualità”, iniziata il 3 settembre con la scrittrice Laura Pariani e conclusa il 24 dicembre con la Professoressa Patrizia Zeppegno, si è articolata in 17 incontri con donne novaresi o che operano su questo territorio, attraverso altrettanti incontri. Molte di loro le conoscevo già e le ho incontrate proprio per offrire ai lettori di Novara24 la possibilità di conoscere al meglio le protagoniste. Altre le ho incontrate per la prima volta, ma il rapporto empatico si è instaurato da subito e l’ intervista-chiacchierata è sempre filata liscia. Per ciascuna ho iniziato i pezzi definendole con tre aggettivi, a mio avviso, adatti per la persona che avevo dinanzi .Ce ne sono state per tutti i gusti: dalle scrittrici, alle cariche pubbliche nella Cultura, da politiche a psicologhe, dal Signor Questore di Novara a giornaliste, da capi uffici stampa, da avvocati a medici. E’ stata un’esperienza molto bella, costruttiva sul piano professionale e molto arricchente sul piano umano. Quindi grazie a Laura, Lucilla, ad Anna Maria, a Paola, a Laura, a Silvia, a Rosanna, a Maria Serena, a Silvana, a Serena, a Corinne, a Maria Rosa, a Elena, a Emanuela, a Elisabetta, a Alessia e a Patrizia.
Ora con il nuovo anno inizierà la rubrica “Donne nell’imprenditoria” figure di Donne che si distinguono per tenacia, combattività, esperienza lavorativa in diversi settori del territorio novarese. Credo che sarà un’altra bella esperienza. Le interviste saranno effettuate, come sempre, nel massimo rispetto delle norme e restrizioni anti Covid. Ma le interviste saranno comunque tutte leggibili sull’online della nuova App News24.
Buon anno a tutti.
Manuela Peroni Assandri


