
NOVARA - 26-12-2020 -- La Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro finanzierà, con borse di studio dedicate, due ricerche biennali curate da due giovani ricercatrici del Dipartimento di Scienze del farmaco UPO.
La dottoressa Giorgia Colombo, di Gallarate, si è laureata in Farmacia all'Università del Piemonte Orientale dove recentemente ha completato anche il dottorato di ricerca. Ha presentato un progetto incentrato su uno dei tumori alla mammella, per il quale esiste un numero molto ristretto di terapie, che viene chiamato triplo-negativo. Il progetto si svolgerà nel laboratorio guidato dal direttore del DSF Armando Genazzani e vedrà coinvolte anche la dottoressa Cristina Travelli, già ricercatrice all'UPO e oggi docente dell'Università di Pavia, e la Prof.ssa Alessandra Gennari del Dipartimento di Medicina traslazionale UPO.
La dottoressa Marta Serafini, originaria di Gattinara, in passato è già stata eletta migliore studentessa del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e anche lei ha da poco completato il dottorato all'UPO sotto la guida della professoressa Tracey Pirali. La dottoressa Serafini ha vinto una borsa di studio per andare ad Oxford (Regno Unito) dove cercherà di sintetizzare e sviluppare nuove molecole in grado di degradare proteine tumorali per combattere il carcinoma all'esofago, un altro tumore aggressivo, attraverso una strategia innovativa che si chiama PROTAC, dimostrando la competitività internazionale dell'intera chimica farmaceutica novarese.


