1

polizia locale trecate

TRECATE - 25-12-2020 -- "Trecate è un Comune più sicuro grazie al progetto di “Sicurezza integrata” e al lavoro di squadra svolto dalla Polizia Locale in coordinamento con Prefettura, Questura, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza: i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, infatti, indicano, dal 2015 al 31.12.2019, una consistente diminuzione di reati, furti e furti in abitazione con un tasso di incidenza dei delitti per abitante più basso rispetto al dato della Provincia di Novara per gli anni 2018 e 2019": così l’assessore alla Sicurezza Alessandro Pasca.


"La nostra amministrazione ha dato un input preciso al corpo di Polizia Locale a inizio mandato: concentrarsi su compiti di sicurezza e di polizia giudiziaria. I risultati dicono che questa scelta è stata vincente", ha continuato l’assessore.  Istituzione del turno serale fino alle 24.00 con conseguente rafforzamento del corpo di Polizia Locale grazie a nuove assunzioni, istituzione di due nuove unità cinofile, stretta collaborazione con tutte le Forze dell’Ordine per coordinare al meglio gli interventi, controllo delle residenze, corso di autodifesa femminile e installazione di 300 nuove telecamere (ai varchi della città, di contesto, nelle piazze, agli incroci, presso le abitazioni private dei cittadini che ne hanno fatto richiesta e presto sugli edifici comunali): "sono tutti interventi che hanno contribuito a rendere Trecate più sicura, un risultato di cui siamo molto orgogliosi – ha dichiarato Pasca – Ovviamente l’attenzione rimane sempre alta e nuovi progetti sono in via di definizione: nei prossimi giorni in piazza e nelle vie del centro sarà presente l’ufficio mobile della Polizia Locale nell’ambito del servizio di polizia di prossimità".

"I dati fotografano puntualmente la situazione trecatese e dicono che il grande impegno degli agenti e il lavoro di squadra di tutte le Forze dell’Ordine paga – ha concluso il Sindaco Federico Binatti – La maggiore sicurezza dei cittadini comporta una migliore qualità della vita, un’immagine della nostra città più appetibile e fa sì che nuove ditte siano interessate a investire sul nostro territorio: le ricadute, anche economiche, sono quindi molteplici e migliorano sempre di più il biglietto da visita della nostra città in un continuo circolo virtuoso".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.