
OLEGGIO- 11-12-2020-- Il Museo Civico di Oleggio in collaborazione con lo Studio Gardella, il Gruppo FAI Ticino, la Delegazione FAI Novara e la Delegazione FAI Alessandria, promuovono come "Luogo del cuore" FAI 2020, la Chiesa progettata negli anni '20 dall'architetto Ignazio Gardella di Alessandria, un precoce e "prezioso" esempio di architettura razionalista.
Il cantiere del sanatorio assiste a un passaggio di testimone forzato tra il padre Arnaldo Gardella e il giovane figlio Ignazio. La morte prematura del padre costringe Ignazio a subentrare nello studio di progettazione paterno e a cimentarsi con i primi progetti. Ignazio plasma la progettazione della Chiesa secondo un linguaggio nuovo, con riferimenti internazionali.
Sono anni di grande dibattito sul futuro della cultura architettonica in un momento storico cruciale: le nuove generazioni reclamano un ruolo da protagonisti nell’architettura italiana ed europea e sono ormai pronti all'uso dei materiali più moderni quali il cemento armato.
Ignazio Gardella è legato ad Oleggio (NO) grazie alle origini della sua famiglia e vi morirà nel 1999.
Ad Oleggio sono conservati anche la Biblioteca e l'Archivio storico, costituiti da numerosi volumi e dalla documentazione inerente i progetti architettonici che gli Ingegneri Gardella realizzarono in Alessandria.


