1

sport oltre

NOVARA -08-12-2020 --  S'intitola “Sport&Oltre” il progetto di Anci Piemonte nell’ambito del più ampio quadro di azione “ProvincEgiovani” voluto dall’Unione province d’Italia, del quale la Provincia di Novara è partner insieme con le Province di Asti, Biella, Vercelli, Fondazione Linnks Polo universitario Uni-Astiss e Ufficio scolastico provinciale di Asti, è giunto alla sua seconda fase.


Così il consigliere delegato allo Sport Ivan De Grandis: "“Sport&Oltre” viene finanziato dalla Presidenza dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale del Consiglio dei Ministri e si propone di contribuire alla realizzazione di attività sportive inclusive, consentendo l’accesso allo sport di un ampio gruppo di giovani e promuovendone il valore sociale. Dopo i corsi organizzati nelle scorse settimane per formare i giovani allenatori, è aperto il concorso di idee previsto dal progetto, iniziativa riservata ai ragazzi dai 18 ai 35 anni: si tratta di un concorso incentrato su tematiche sportive che vanno dall’educazione, all’occupazione, all’inclusione, alla coesione sociale, all’attrattività del territorio, al turismo, alla salute, al benessere, ai territori attivi, all’innovazione, alla rigenerazione urbana, all’economia. La proposta di progetto dovrà descrivere nel dettaglio come le azioni previste concorreranno al raggiungimento dell’obiettivo che si pone e descrivere, quantitativamente, il target di progetto individuato, in termini di beneficiari, diretti e indiretti Per ogni Provincia piemontese saranno individuati quattro progetti che beneficeranno di un percorso di formazione e mentoring, in modalità online, con esperti di finanziamenti, come primo orientamento sulla percorribilità del proprio progetto e per approfondire le eventuali opportunità di finanziamento. In particolare il mentoring sarà volto a supportare la futura concretizzazione delle idee progettuali, attraverso lo sviluppo di un business plan e consisterà in incontri dedicati a ciascuna proposta con esperti in materia. Al termine del percorso di formazione e mentoring – aggiunge il consigliere - la commissione provvederà a individuare le quattro proposte su base provinciale, ovvero una per ciascuna Provincia partner del progetto, più complete e più aderenti agli obiettivi sottesi al progetto. In particolare si terrà conto anche della effettiva capacità di attuazione sul territorio della proposta progettuale, come emerso dopo il percorso di formazione. L’idea è quella di creare una vera e propria start up operativa, con il vincolo che questa trovi realizzazione sul territorio novarese. Il miglior progetto per ogni Provincia che ha aderito a “Sport&Oltre” sarà premiato con 1.000 euro".


Le proposte possono essere già inviate all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: la scadenza per la presentazione delle domande è il 15 gennaio prossimo. Per ulteriori informazioni e per il dettaglio del bando è possibile consultare il sito http://www.anci.piemonte.it oppure scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.