
NOVARA - 26-11-2020 -- In Piemonte sono positivi
i dati sulla raccolta differenziata che, come risulta dai dati relativi al 2019 diffusi dalla Regione, , aumenta di oltre 2 punti percentuali (2.2) rispetto all’anno precedente. Diminuisce, di contro, la percentuale dell’indifferenziato che registra una contrazione del 6.7%. Questo in estrema sintesi il quadro che emerge dalla prima analisi dei dati di raccolta e produzione rifiuti relativi al 2019 in Piemonte. In particolare, per quanto riguarda la differenziata, per il 2019, con 1 milione e 359mila tonnellate, si è raggiunta la percentuale del 63,4% sul totale dei rifiuti prodotti, portando la quota pro capite, ovvero raccolti e separati dai cittadini, da 305 a 313 kg all’anno.
Per quanto riguarda Novara città, il capoluogo gaudenziano si attesta al 73,9% per la raccolta differenziata, mentre il Novarese in generale, arriva al 79%. con un totale di 103 kg rifiuti indifferenziati per abitante ed un totale di 483 kg/abitante di rifiuti totali (con obiettivo inferiore a 455kg/ab). La provincia di Novara è quella con il maggior tasso di differenziata dell'intero Piemonte.


