1

mercato verdura

OLEGGIO - 15-11-2020 --Il sindaco di Oleggio

Andrea Baldassini ha diffuso una nota nella quale viene fatto il punto sull'organizzazione del mercato settimanale, dell'accesso all'isola ecologica, sull'ufficio postale e sulla situazione epidemiologica in città.


"Il mercato settimanale del lunedì continua ad esserci, ma solo di generi alimentari e produttori agricoli. Le bancarelle occuperanno il parcheggio "Donatori di Sangue" e straordinariamente la via Roma. Si invita tutti alla massima prudenza, la situazione è estremamente seria e tutti dobbiamo collaborare: mascherina sempre indossata e igienizzante mani quando possibile - si legge -L'accesso presso l'isola ecologica sarà così regolamentato: ingresso consentito ad un utente, massimo due, per volta; attendere la chiamata dell'operatore; non scendere dal proprio veicolo fino a quando non si accede all'area; indossare sempre la mascherina; recarsi presso l'isola ecologica solo se strettamente necessario; mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1mt dagli operatori; per effettuare lo spostamento dalla propria abitazione al centro di raccolta, il cittadino dovrà dichiarare tramite autocertificazione (come richiesto dalla norma nazionale) di trovarsi in situazione di necessità e la relativa motivazione.  In merito agli Uffici Postali, si precisa che il DPCM non ne limita gli orari, l'Ufficio Postale di Oleggio quindi rimane aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35. Si potrà accedere senza appuntamento, ma solo una persona per sportello. Si prega di attendere in coda all'esterno rispettando la distanza di sicurezza ed indossando la mascherina. Si invita inoltre a preferire orari meno affollati (ad esempio evitate il lunedì mattina la cui concomitanza con il mercato porterà sicuramente più affollamento)".


Quanto alla situazione contagi covid:  "Al 12 novembre la situazione epidemiologica è la seguente: 8 nostri concittadini guariti e 31 nuovi positivi. Il numero dei positivi sale quindi a 95 persone, 3 sono ricoverati in terapia non intensiva. L'età media dei positivi è 43 anni: 4 (da 0 a 10 anni), 8 (da 10 a 20 anni), 29 (da 20 a 40 anni), 36 (da 40 a 60 anni), 16 (da 60 a 80 anni) e 2 con più di 80 anni", sottolinea Baldassini.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.