1

visita senologica

NOVARA- 10-11-2020-- Un numero elevato di visite nonostante l'iniziativa

Ottobre Rosa 2020 si sia svolta con i limiti imposti dalle misure antiCovid. Sono, infatti, 250 le donne incontrate per la visita senologica e il counseling sulla prevenzione del tumore al seno nel corso della campagna Nastro Rosa di Lilt Novara (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). "L'onda rosa anche quest'anno ha attraversato tutta la provincia – ha commentato la presidente di Lilt Novara Giuseppina Gambaro – e un grazie speciale va alle Amministrazioni comunali ancora una volta vicine a Lilt e alla prevenzione. La maggior parte delle donne che si sono sottoposte alle visite senologiche sono state giovani sotto i 45 anni, età non ancora compresa nel programma di screening regionale. Nonostante la pandemia grazie alla collaborazione delle Amministrazioni comunali e di molti partner siamo riusciti a raggiungere tante persone diffondendo il messaggio della prevenzione e l’importanza della diagnosi precoce”.

L’onda rosa ha coinvolto numerose Amministrazioni comunali del territorio provinciale aderenti all’iniziativa Comuni in Rosa per Lilt, palazzi comunali e altri luoghi simbolo sono stati illuminati di rosa e sono state realizzate diverse iniziative sempre garantendo la massima sicurezza. La tradizionale giornata in piazza Duomo a Novara è stata sostituita dalle visite senologiche su appuntamento lungo tutto il mese nella sede Lilt in via Pietro Micca 55. Visite senologiche e counseling sulle 12 pillole della prevenzione sono stati organizzati anche a Galliate, Momo e Sozzago. A Galliate grande è stata anche la partecipazione dei commercianti di tutta la città che hanno allestito le loro vetrine in rosa e hanno organizzato due speciali appuntamenti di shopping dedicati a Lilt Novara. A Sozzago a Palazzo Rognoni si è svolta anche una conferenza sull'importanza di una corretta alimentazione per la diminuzione del rischio di cancro tenuta dalla professoressa Alessandra Gennari, direttore della Struttura di Oncologia dell'Aou Maggiore della Carità di Novara, e dalla dottoressa Chiara Saggia, oncologa referente della patologia della mammella. A Romentino la sfilata di moda di fine estate organizzata da Comune e Pro Loco è stata dedicata a Lilt e alla prevenzione in rosa. Il Gruppo Ciclistico '95 Novara per tutti i weekend di ottobre ha organizzato speciali pedalate in rosa sempre dedicate alla lotta contro il tumore al seno. L'incontro sul tema La preservazione della fertilità e la sessualità dopo un tumore al seno prevista all’Arengo del Broletto a Novara per il 27 ottobre non si è potuta svolgere a causa dell'aggravarsi della pandemia e sarà riproposta appena possibile.

Si segnala che gli ambulatori di Fertilità e di Sessuologia per i pazienti oncologici continuano come sempre ad essere attivi presso il Dipartimento Oncologico e la Breast Unit dell'Ospedale Maggiore della Carità di Novara. A questi si aggiunge presso la sede Lilt Novara l’ambulatorio di Sessuologia grazie alla presenza della psicologa specialista in questo ambito.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.