1

spesa gambe sacchetto

TRECATE – 05-11-2020 --Si è svolta nei giorni scorsi

a Trecate una riunione tra il sindaco Federico Binatti, il vicesindaco Rossano Canetta, il consigliere incaricato ai Rapporti con il cittadino Giovanni Varone ed i rappresentanti delle associazioni sociali trecatesi che sono in prima linea nell’aiutare i cittadini in difficoltà, anche a causa della pandemia. “Abbiamo voluto incontrare i rappresentanti di Croce Rossa Italiana - Comitato di Trecate, Sportello Caritas, Pane Quotidiano e Auser Trecate, con cui sono state stipulate apposite convenzioni, per ringraziarli, a nome di tutta l’Amministrazione, per il prezioso supporto offerto alla nostra comunità – hanno sottolineato Binatti e Canetta. – La nostra intenzione è innanzitutto quella di offrire un supporto nel superamento di eventuali difficoltà e di iniziare uno scambio proficuo con le associazioni che operano sul territorio al fine di creare un vero e proprio “Osservatorio sociale” e fronteggiare al meglio le sfide che siamo quotidianamente chiamati ad affrontare, aperto a tutte le realtà che vorranno partecipare”.

- CRI – Comitato di Trecate, oltre ai servizi di emergenza 112, di trasporto infermi e di assistenza sanitaria, si occupa della distribuzione di generi alimentari ai nuclei fragili: lo sportello di via Rugiada 26 è aperto lunedì, mercoledì e venerdì con orario dalle 14.30 alle 16. L’associazione, inoltre, opera, con il servizio di spesa a domicilio, all’interno del Centro Operativo Comunale a favore di coloro che sono in isolamento domiciliare.

- Sportello Caritas si occupa della distribuzione di borse spesa ai nuclei fragili della città di Trecate: il servizio è svolto all’aperto nel cortile di via Fratelli Russi 5 martedì dalle 9 alle 11 e giovedì e venerdì dalle 16 alle 18. Le famiglie che si rivolgono a Caritas sono raddoppiate (40 borse spesa consegnate per ogni giorno di distribuzione) per un totale di 40 tonnellate di alimenti distribuiti in un anno. Le donazioni e la conseguente distribuzione di vestiario sono sospese causa Covid.

- I volontari della mensa Pane Quotidiano, a causa del peggioramento della situazione epidemiologica, hanno preso la difficile decisione di chiudere temporaneamente la distribuzione di pasti caldi che era iniziata lo scorso 5 ottobre. Come già avvenuto durante la chiusura primaverile, tutte le risorse umane e materiali disponibili verranno messe a disposizione dello Sportello Caritas per potenziare ulteriormente il servizio di borse spesa.

- Auser Trecate prosegue la sua attività di trasporti sociali in tutta la provincia di Novara. I volontari, inoltre, hanno deciso di riattivare il servizio di compagnia telefonica per anziani che in primavera ha fornito supporto a circa 400 persone.

Andrea Paleari

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.