
NOVARA - 26-10-2020 - Le misure restrittive
vissute nei mesi scorsi, a causa dell’emergenza Covid-2019, pur finalizzate alla tutela dei soggetti più fragili, hanno comportato conseguenze negative per i disabili, le loro famiglie e per le organizzazioni che si occupano di erogare servizi socio - educativi. Le esigenze emerse hanno portato la Fondazione Apri le Braccia onlus di Galliate a studiare un percorso di formazione rivolto a tutti e tre questi soggetti, che permetta di sfruttare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie per allestire un nuovo spazio multimediale interno che consenta a 8 operatori e 26 volontari e dipendenti di realizzare nuovi laboratori inclusivi e socializzanti per i 34 ospiti con handicap psichico medio-lieve e di permettere a una psicologa di fornire sostegno e supporto educativo a distanza a 19 delle loro famiglie.
Tutte queste sono le azioni del progetto Super Abilità, promosso, appunto, da Fondazione Apri le Braccia onlus e sostenuto, con un contributo di 20.000 euro (su un costo totale di 26.970 euro) da Fondazione Comunità Novarese onlus sull’ExtraBando 2020 dal titolo “Ripartiamo! Disabili, nuova vita possibile”.
“Da 30 anni – spiega la Presidente di Fondazione Apri le Braccia onlus, Benedetta Sereno - prima come associazione Noi come Voi e poi come Fondazione Apri le Braccia onlus, accogliamo chiunque abbia bisogno di un posto sicuro. Da sempre organizziamo eventi per raccogliere fondi, trovare nuovi volontari e farci conoscere. Oggi, con la pandemia, abbiamo bisogno di strumenti per agevolare nuovi canali di comunicazione con l’esterno. Cambiare stile di vita all’improvviso è stato doloroso e difficile ma, oggi, grazie a Fondazione Comunità Novarese onlus, potremo realizzare il progetto Super Abilità, che mette in campo nuove risorse per ripartire. Oggi più che mai, abbiamo bisogno che tutta la comunità si unisca a FCN per sostenere chi è più fragile”.
“Conosciamo bene le difficoltà a cui si sono trovate e ancora si trovano di fronte le organizzazioni che si occupano di persone con disabilità a seguito della pandemia – commenta Cesare Ponti, Presidente della Fondazione Comunità Novarese onlus– e proprio per questo abbiamo creato un ExtraBando apposito per sostenere i Centri Diurni. Se per tutti queste nuove condizioni di vita sono complicate, lo sono in maniera esponenziale per chi non ha ampi margini di movimento sia in termini fisici, sia sociali. Il disagio e la sensazione di solitudine delle persone con disabilità così come lo sforzo estremo a cui si sono trovate a far fronte le famiglie sono davvero imponenti e progetti come questo sono indispensabili per provare a proiettarsi tutti verso il futuro, senza che le fasce più deboli si sentano lasciate sole. La tecnologia rende la nostra vita più facile in molte situazioni, talvolta anche futili; è un bene che oggi si possa utilizzarla anche per dare una possibilità a chi, troppo spesso, si è sentito ultimo”.
Per la realizzazione del progetto sarà allestito uno spazio multimediale all’interno della sede di Apri le Braccia onlus con computer, schermi, videoproiettore, tablet, LIM.
Il risultato atteso è il miglioramento del benessere delle persone coinvolte con particolare riferimento alla dimensione psicologica, relazionale e morale determinato dall’acquisizione da parte del personale e delle famiglie di competenze informatiche adeguate a coinvolgere le persone disabili, il contrasto all’isolamento sociale con nuove modalità di integrazione e il sostegno psicologico ai genitori su cui è ricaduto il maggior peso delle conseguenze della pandemia.
Chiunque può sostenere il progetto attraverso una donazione.
Questi sono gli strumenti:
• BOLLETTINO POSTALE
conto corrente n. 18205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus
indicando nella causale “Super Abilità”
• BANCOPOSTA
codice IBAN IT63 T0760110100000018205146
a favore della Fondazione Comunità Novarese onlus
indicando nella causale “Super Abilità”
• CONTO PAYPAL intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus
all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
indicando nella causale “Super Abilità”


