1

basile libro

NOVARA - 06-10-2020 -- E' stato presentato

sabato, 3 ottobre, all' Arengo del Broletto, il libro "Ponte Morandi - Il sesto senso di un soccorritore"; scritto da Alessandro Basile, vigile del fuoco del Comando di Novara, curato nel coordinamento editoriale da Fabio Barbieri, edito da Round Robin editrice Roma. L'evento era organizzato dal Circolo dei Lettori. Erano presenti, fra gli altri, il sindaco Alessandro Canelli, il consigliere regionale Federico Perugini, il deputato Davide Crippa ed il comandande dei vigili del fuoco di Novara, Ciro Bolognese.
Alessandro Barbaglia, libraio e scrittore novarese ha accompagnato gli oltre cento partecipanti appassionati di lettura presenti chiacchierando sulle storie e le emozioni descritte dal libro con Alessandro Basile e Fabio Barbieri.

Il libro narra le storie di alcuni dei soccorritori che nei primi minuti dopo la tragedia sono intervenuti tra le macerie, con le testimonianze di undici vigili. Basile ha raccontato il suo duplice ruolo di vigile del fuoco e scrittore e di come lui e i suoi colleghi sono guidati ogni giorno da “sesto senso di un soccorritore” mentre operano per la pubblica sicurezza.
L’autore ha dato ampio spazio ai risvolti psicologici che una professione ad alto rischio comporta e di come lo spirito di squadra e di famiglia sia un aspetto determinante. Il progetto editoriale e la sua evoluzione fino alla stampa sono descritti da Fabio Barbieri, autore anche della post-fazione, come un lavoro di squadra che ha coinvolto via via i protagonisti delle vicende narrate.
Per Barbieri il ruolo di questo libro è ricordare l’immane tragedia, le vittime, dei loro famigliari e di tutti coloro che hanno subìto danni materiali, ma anche quello di valorizzare la "figura istituzionale" del vigile del fuoco, ai fini del miglioramento dell'efficienza della tutela della pubblica incolumità.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.