
NOVARA - 30-09-2020 -- L'assessore regionale all'Ambiente,
Matteo Marnati, è intervenuto questa mattina nella sala dell'Arengo del Broletto ai lavori della quinta commissione consiliare per illustrare progetti fatti e avviati in questo anno, fondi già stanziati e quelli in arrivo (nuove misure Por Fesr 2021 â 2027) in materia di qualità dell'aria (dai bandi per la mobilità sostenibile (dedicati alla flotta pubblica al parco auto delle imprese, e, per la prima volta in Piemonte, quello dedicato ai cittadini, il cui bando partirà a breve, e, da gennaio il sistema Move-In), dell'acqua, rifiuti, energia, laboratori (dopo l'inaugurazione del laboratorio La Loggia per le analisi di virologia ambientale, il 7 a Novara sarà inaugurato quello a Ipazia), Covid e Comunicazione. E sulla questione della realizzazione di nuovi termovalorizzatori, in risposta ad una domanda sollecitata dalla commissaria Paola Vigotti (M5S) l'assessore ha ribadito quanto già sostenuto in altre occasioni; ovvero la necessità di costruire nuovi impianti, a fronte del fatto che quello di Torino non è più sufficiente, senza entrare nel merito della loro eventuale localizzazione.


