
NOVARA - 30-09-2020 -- La Polizia di Stato
in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e con il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze, presenta la settima edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”. Questa mattina a Novara, la presentazione presso l'Istituto comprensivo "Bellini".
I ragazzi della classe quarta della scuola primaria sono stati intrattenuti da alcuni agenti della Polizia Postale e dell’ufficio Minori della Questura di Novara per approfondire tematiche legate all’educazione alla legalità, dalle performance musicali di alcuni alunni e professori della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto e da intermezzi artistici di un giocoliere. Al termine i ragazzi hanno avuto l’occasione di visitare e salire sulle auto e moto della Polizia di Stato e di “coccolare” i cani della polizia, chiamati per l’occasione.
Il progetto, rappresenta uno strumento per avvicinare i giovani studenti alla cultura della legalità, nella convinzione che sia fondamentale contribuire all’educazione al rispetto delle regole ed alla conoscenza dei valori della nostra Costituzione, ma anche proporre a insegnanti e genitori argomenti di riflessione per formare i cittadini di domani.
Attraverso le avventure dei Supereroi della Legalità - un ragazzo “Vis” e una ragazza “Musa”, accompagnati dal cane parlante “Lampo” - verranno affrontati i temi della salute, dello sport, dell’ambiente, dell’integrazione sociale, dell’educazione stradale, dell’utilizzo di internet e dei social, ma anche i fenomeni di devianza più vicini ai ragazzi di quell’età, come il bullismo e il cyberbullismo.
Insieme alla Polizia di Stato e ad un ospite speciale, il celeberrimo Geronimo Stilton, i ragazzi impareranno a conoscere l’importanza dei valori della giustizia, amicizia, rispetto, onestà, legalità, inclusione e molto altro ancora contando, quest’anno, sui preziosi “consigli da amico” del famoso roditore che, ogni mese, accompagneranno il cammino scolastico degli studenti, così come i consueti giochi di logica ed enigmistica e le pillole “per un mondo migliore” del cane “Lampo”.
“Il Mio Diario”, giunto alla 7^ edizione, con una produzione di circa 50.000 copie all’anno, riesce ad arrivare sulla scrivania di tantissimi ragazzi che ogni anno lo accolgono sempre con grande affetto ed entusiasmo.
L’edizione 2020/2021 sarà distribuita a tutti i bambini che frequentano la classe 4^ della scuola primaria delle province di Imperia, Novara, Verona, Livorno, Latina, Forlì-Cesena, Taranto, Benevento, Catania e Nuoro, da poco tempo tornati nelle aule dopo la lunga sospensione delle attività didattiche causate dall’emergenza epidemiologica.



