1

cameri nuova illuminazione

CAMERI - 28-09-2020 -- Nuova illuminazione

nel centro storico di Cameri grazie al lighting design. Il paesaggio visivo urbano notturno verrà modificato in meglio permettendo alla città di mostrarsi al meglio. Il progetto rientra in una ottica di sviluppo di percorsi turistici che possa manifestare  i suoi monumenti, la via dell’acqua delle rogge, i percorsi naturali e i tanti scorci antichi.
L’obiettivo è stato di individuare un sistema di illuminazione pubblica non convenzionale che valorizzi al massimo lo spazio urbano di alcune parti di Piazza Dante Alighieri, in quanto il luogo più identitario e rappresentativo della comunità camerese. Una scenografia urbana elegante e rappresentativa.


Il progetto redatto dalla studio pluripremiato Romano Baratta Lighting Studio è stato preceduto da accurate analisi urbane e storiche  su Cameri. Si  tratta del il primo intervento in provincia di Novara, ma ne seguiranno altri in altre città.


Il primo step del progetto è stato eseguito e ha permesso la valorizzazione dell’Oratorio di San Rocco e del Palazzo Comunale e le aree limitrofe inserendosi in una ottica di riqualificazione generale del centro storico di Cameri che per mezzo della luce permetta la creazione di un paesaggio visivo notturno di forte impatto, quale mezzo di marketing territoriale per promuovere il territorio e consentire agli abitanti di usufruire di un salotto urbano.  Una riqualificazione che terrà conto di una regia della luce per tutto il centro storico che farà emergere l’essenza di Cameri.


 Il progetto in generale è costituito da luce colorata rossa e blu e da luce bianca calda per far emergere i colori storici della città. Il rosso e il blu sono i colori ereditati dai Visconti. La luce blu è stata utilizzata per esaltare i piani orizzontali, mentre la luce rossa per esaltare le sommità. La luce bianca per far emergere i materiali e alcuni particolari architettonici e descrittivi.
 L’oratorio visconteo è stato salvato da una illuminazione qualunquista stradale che lo immergeva in un piattume visivo tale da renderlo invisibile agli occhi dei passanti. Ora è riemerso, sottolineato da una luce valorizzante costituita sulla sommità da una nuance rossa leggera, delicata. A terra la pavimentazione è colorata di blu.
 
Il Palazzo comunale è invece avvolto da una atmosfera contemporanea basata sull’esaltazione dei colori cittadini e sulla creazione di una atmosfera suggestiva anche nei dintorni dell’edificio, per un passaggio o una sosta più emozionale
I colori scelti hanno anche una finalità percettiva di benessere: la luce blu accostata alla luce bianca calda permette di creare un accostamento elegante e di benessere in linea con le ricerche di antropologia e psicologia della luce.La messa in luce del tetto permette di equilibrare la percezione di tutto l’edificio e farlo rientrare all’interno del paesaggio notturno urbano.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.