1

andrew zicarelli

NOVARA - 24-09-2020 -- C'è anche

Andrew Zicarelli, acconciatore, classe 2000, dell'Agenzia. Formativa "Filos Formazione" di Novara fra i per i 14 giovani piemontesi in partenza per i Campionati nazionali dei Mestieri 2020 organizzati da WorldSkills Italy. Dall’1 al 3 ottobre i rappresentanti del team WorldSkills Piemonte si cimenteranno nelle competizioni nazionali che si svolgeranno a Bolzano, dove qualificate giurie di esperti (Expert) valuteranno le capacità professionali di centinaia di ragazzi impegnati a contendersi le medaglie in 17 mestieri.

I primi classificati nelle singole discipline si qualificheranno ai Campionati mondiali WorldSkills, in programma nel 2021 a Shanghai, in Cina. A rappresentare la squadra piemontese ci saranno un acconciatore, tre camerieri, due cuochi, due falegnami, tre grafici multimediali, due meccatronici d’auto e un muratore, provenienti da istituti tecnici, professionali e agenzie formative di tutto il territorio. Li accompagneranno 11 Expert, docenti e professionisti dei settori di riferimento, e 4 Tutor, docenti che hanno curato la preparazione dei Competitor.

WorldSkills Piemonte è un’iniziativa cofinanziata da Fondo Sociale Europeo, promossa dalla Regione Piemonte, dall’Assessorato regionale Istruzione, Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo Studio universitario, e organizzata dall’Agenzia Piemonte Lavoro con il supporto di WorldSkills Italy e la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale, degli istituti scolastici professionali e delle agenzie formative, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’eccellenza formativa del territorio.
 
A questa edizione nazionale parteciperanno 115 Competitor e 70 Expert. I mestieri rappresentati sono: acconciatore, cameriere, commesso, costruttore e muratore, costruttore in legno e carpentiere, cuoco, giardiniere paesaggista, elettrotecnico, falegname, fiorista, grafico multimediale, meccatronico d’auto, panificatore, piastrellista e posatore di pietra, ceramica e mosaici, pittore e verniciatore, progettista meccanico, tappezziere-arredatore tessile, tecnico termosanitario e di ventilazione. Il mestiere di commesso non è oggetto di competizione ma è “in vetrina”.
 
L’assessore regionale all’Istruzione, lavoro, formazione professionale, diritto allo studio universitario ha sottolineato l’importanza che, anche quest’anno, il Piemonte sia presente al Campionato italiano dei mestieri con una rappresentanza competitiva, che ha tutte le carte in regola per imporsi nel panorama nazionale, ed ha confermato la volontà di investire in formazione per fornire alle imprese il personale preparato e formato di cui hanno bisogno.
 
Il direttore di Agenzia Piemonte Lavoro ha augurato “in bocca al lupo” ai ragazzi, alle ragazze, agli expert e a tutti i componenti che formano il team WorldSkills Piemonte. Il direttore ha sottolineato, come la partecipazione alle competizioni italiane di abilità sia una importante occasione per i giovani talenti di mettersi alla prova sugli aspetti tecnici dei singoli mestieri in gara.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.