1

universita novara
NOVARA, 23 SET - La pandemia

da Covid-19 ha influito notevolmente sul numero di infarti acuti registrati nel 2020 in Europa: a questo risultato è arrivato il team guidato da Giuseppe De Luca, professore di Cardiologia all'Università del Piemonte Orientale di Novara (nella foto), che ha concluso il Registro Europeo Covid sull'infarto acuto, il più grande al mondo sull'argomento. I risultati di questo lavoro saranno pubblicati su una delle più prestigiose riviste cardiologiche a livello mondiale: il Journal of the American College of Cardiology.

Lo studio – riporta l'Ansa – ha confrontato i numeri di marzo-aprile di quest'anno con i dati dello stesso periodo del 2019, partendo da un campione di 6.609 pazienti trattati con l'angioplastica coronarica. Dai dati emerge che il numero dei pazienti con infarto sottoposti ad angioplastica per milione di abitanti è diminuito: da 595 del 2019 a 494 nel 2020, con una riduzione del 19%. Il Registro, che aveva l'obiettivo di quantificare il reale impatto dell'emergenza Covid sull'infarto acuto in Europa, ha coinvolto 77 tra le maggiori istituzioni europee nel trattamento della patologia, di cui 18 italiane.

Per De Luca, la variazione non è legata al numero di pazienti affetti o morti da Covid, "ma ad una disparità nella gestione dell'emergenza da parte delle organizzazioni sanitarie locali". A questo si aggiungono altri fattori: nel 2020, ad esempio, l'11% dei pazienti si è presentato oltre le canoniche 12 ore dall'inizio dei sintomi.

Lo studio era infatti partito nel giugno scorso, basandosi sulla necessità di eseguire un registro europeo, dal nome ISACS-STEMI COVID 19, dettata dal fatto che – aveva dichiarato De Luca a inizio lavori - da recenti piccoli registri eseguiti in Europa, in Asia e in America, sarebbe emersa una chiara riduzione degli infarti acuti trattati, conseguenza del fatto che i pazienti, timorosi del contagio, preferiscono rimanere a casa nonostante i sintomi piuttosto che andare in ospedale per curarsi”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.