1

bici gruppo

NOVARA - 13-09-2020 -- Anche quest’anno,

Novara aderisce alla “Settimana europea della Mobilità sostenibile”, che si tiene dal 16 al 22 settembre, promossa dalla direzione generale della Mobilità e dei trasporti della Commissione europea. L'obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita promuovendo la mobilità pulita e il trasporto urbano sostenibile.
La campagna di quest'anno si concentra sul tema "mobilità a emissioni zero per tutti".

“L’evento della Settimana europea della Mobilità Sostenibile – spiega l’assessore alla Mobilità del Comune di Novara Luca Piantanida - nel corso degli anni, è diventato un appuntamento internazionale finalizzato a sensibilizzare i cittadini su temi legati alla mobilità e all’ambiente, proponendo iniziative e modelli attivi in questi due ambiti di confronto. Anche quest’anno abbiamo promosso un ricco calendario, anche se, per le norme legate al Covid, abbiamo dovuto sospendere o comunque   posticipare alcuni appuntamenti”.  
Questi gli appuntamenti in città

Mercoledì 16 settembre
Passeggiata – spesa in bicicletta per le strade commerciali, organizzata in collaborazione con FIAB Amici della Bici Novara, Legambiente, Novara Green.


Giovedì 17 settembre
Convegno – “Mobilità e Trasporti sostenibili” presso il Castello di Novara, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 in collaborazione con Regione Piemonte, Ordine Ingegneri, Ordine Architetti e Collegio dei Geometri di Novara, Confartigianato, Ing. Daniele Barbone, Ing. Paolo Piantanida, Enel X, Olivetti S.p.A. (Gruppo TIM).


Sabato 19 settembre
Camminata di nordic walking “Il centro storico” secondo l’itinerario organizzato dalla scuola Nordic walking di Novara.


Domenica 20 settembre
- Novara a 6 zampe – passeggiata didattica urbana Con gli istruttori cinofili di GoGoDog, un momento di educazione cinofila urbana, per imparare a gestire ogni situazione nelle passeggiate cittadine con il proprio cane, un percorso attraverso le vie del centro storico di Novara Con la collaborazione di FEMIRZOO che fornirà gadget in piazza Gramsci e ENPA Novara che raccoglierà fondi per lo svolgimento delle proprie attività. La partecipazione per i cittadini è completamente gratuita.
- L’Unità Cinofila della Polizia Locale farà una dimostrazione con il quattro zampe Holly.


Martedì 22 settembre
- Manifestazione “Giretto d’Italia” – Bike to Work proposta da Legambiente in collaborazione con FIAB Amici della Bici Novara e Novara Green, con rilevazione dalle ore 07:30 alle ore 09:30 in diversi check point distribuiti sul territorio del Comune e con la collaborazione dei mobility manager aziendali e dei mobility manager scolastici, del numero di studenti e lavoratori che utilizzano la bici per raggiungere la scuola e il posto di lavoro.
- Proiezione film “Young Europe” del Progetto Icaro della Polizia Stradale Italiana per le classi 4 e 5 delle Scuole Secondarie di Secondo Grado – la data verrà concordata con gli Istituti scolastici in base alle disposizioni per l’emergenza Covid
- Educazione stradale riguardante la normativa e l'utilizzo dei mezzi di micromobilità elettrica a cura del Nucleo di Prossimità della Polizia Locale di Novara per le Scuole Secondarie di Novara – la data verrà concordata con gli Istituti scolastici in base alle disposizioni per l’emergenza Covid.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.