1

drone

GALLIATE – 19-08-2020 - L’azienda

A3Cube, impresa internazionale con sede americana nella Silicon Valley e sede europea a Galliate, ha ricevuto un Certificato di Eccellenza dal Ministero della Difesa per un progetto di ricerca sull'utilizzo delle reti neurali per il riconoscimento dei droni.

“La tecnologia anti-drone progettata da A3Cube rappresenta una vera rivoluzione in termini di sicurezza pubblica, aprendo scenari completamente nuovi nel panorama della difesa – fa sapere la società in un comunicato stampa - La proliferazione incontrollata di droni ad uso civile (oltre che militare) ha infatti generato una serie di problematiche molto difficili da arginare, nonostante le normative adottate. I droni civili sono spesso utilizzati impropriamente: non sono poche le incursioni negli spazi aerei, causando interferenze con aeromobili, potenziali collisioni ed incidenti. Il problema alla base è l’estrema difficoltà di identificazione di tali oggetti. La soluzione di A3Cube combina alcune tra le più avanzate tecnologie oggi a disposizione con complessi algoritmi di Intelligenza Artificiale, creando la prima generazione di sistemi anti-drone dalle potenzialità mai sperimentate prima”. Attraverso l’impiego di una sofisticata rete neurale e di un supercomputer dall’incredibile potenza di calcolo (11 Peta di operazioni al secondo), A3Cube ha realizzato infatti la tecnologia anti-drone (e non solo) più precisa e performante sul mercato, in grado di identificare un drone, ma potenzialmente qualsiasi tipo di veicolo, fino a 20 km di distanza, tracciandone la rotta ed analizzandone il comportamento in tempo reale. Una notevole differenza, rispetto agli attuali sistemi che rilevano in media fino a 5 km di distanza e non posseggono capacità di analisi predittiva così avanzata.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.