1

Casa Bossi ph Federico Cianciaruso

NOVARA – 22-07-2020 - Cabiria Teatro

, in collaborazione con il Comitato d’amore per Casa Bossi, è tra gli assegnatari del bando “Rincontriamoci” finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. Il bando parte dalla considerazione che, nella fase successiva al periodo di isolamento sociale, i centri culturali e civici possono svolgere un ruolo fondamentale per restituire fiducia nelle relazioni, nella prossimità e nella partecipazione attiva di interesse generale e che, quindi, debba essere salvaguardata la loro sopravvivenza e esserne promosso il rilancio.

Di seguito le iniziative all’interno del progetto, cinque in particolare sono le aree di azione.

1) Due corsi gratuiti che saranno attivati tra fine agosto e settembre. Il primo è un un workshop di recitazione cinematografica, a cura di Cabiria Teatro, che avrà come focus il monologo cinematografico. Il corso di cinema, invece, verrà realizzato dai giovani videomakers di WeAreDreamers in collaborazione con il workshop di Cabiria Teatro e nasce con l'intento di offrire una preparazione teorico pratica sull'utilizzo del linguaggio cinematografico, volto a raccontare i monologhi nella loro varietà e differenza di contesto, di personaggio e di stile narrativo. Il corso prevede, inoltre, una formazione tecnica relativa alle luci e all'illuminazione, all'utilizzo della macchina da presa e, soprattutto, alla realizzazione pratica di una scena creando i set in ambienti interni.

Corso di recitazione (16 ore)

Domenica 30 agosto dalle 15 alle18: ritrovo presentazione del lavoro e assegnazione dei testi.

Sabato 5 e domenica 6 settembre: dalle 15 alle 18: workshop.

Sabato 12 settembre dalle 15 alle 18: workshop.

Domenica 13 settembre dalle 15 alle 19: workshop.

È previsto un massimo di 10 partecipanti.

Corso di cinema (12 ore)

Sabato 5 e domenica 6 settembre dalle 15 alle 18: workshop.

Sabato 12 e domenica 13 settembre dalle 15 alle18: workshop.

Domenica 18 settembre a conclusione dei due laboratori si procederà con la realizzazione del video.

È previsto un massimo di 15 partecipanti.

Per informazioni e candidature ai corsi scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

2) Casa Aperta - Casa Bossi apre le porte al pubblico venerdì, sabato e domenica, dalle 16 alle 20. Gli appuntamenti saranno sospesi dal 10 al 23 agosto 2020.

3) Visite guidate - Nel fine settimana vengono proposte visite guidate della Casa della durata di due ore. Ogni gruppo prevede un massimo di 15 persone che devono prenotarsi sul link di eventbrite.com disponibile sulla pagina Facebook di Casa Bossi.

4) Lezioni di recupero e ripetizioni - Un pacchetto di lezioni di recupero e ripetizioni rivolte agli studenti delle scuole superiori che si svolgono sotto il porticato di Casa Bossi. Le lezioni sono gratuite e vengono coordinate da docenti qualificati. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

5) Incontri di approfondimento sul tema Covid-19 - Sempre all'interno degli spazi di Casa Bossi, ogni venerdì, dalle 18 alle 19, vengono promossi incontri di approfondimento sul tema Covid-19.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.