
NOVARA - 20-07-2020 -- Sono quattro i progetti
ritenuti meritevoli da Fondazione Comunità Novarese onlus per la prima metà del 2020 sul Bando “Tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale” per uno stanziamento complessivo di 136.700 euro.
La Fondazione Comunità Novarese onlus ha proposto il Bando 1 (con una disponibilità di 200.000 euro) per sostenere progetti che prevedano una forte sinergia fra le azioni di tutela e valorizzazione di beni mobili e immobili di rilevante valore storico, artistico e culturale, presenti sul territorio della provincia di Novara e sottoposti a vincolo, ai sensi del D.Lgs. 22/01/2004 n. 42.
Il Bando è un “Bando aperto”, con scadenza annuale e senza ulteriori termini di presentazione delle proposte così da aiutare le organizzazioni nella presentazione delle idee e affiancare l’organizzazione in tutto il percorso progettuale.
Per questa prima parte del 2020, come detto, sono 4 i progetti ritenuti meritevoli di contributo da parte di FCN per uno stanziamento complessivo di 136.700 euro: progetti che hanno superato le selezioni del Bando 1 (Tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale) sostenuto con risorse territoriali di Fondazione Cariplo. Progetti disseminati su tre Comuni (Novara, Recetto e Casalino) che riguardano tutti il restauro e la valorizzazione di edifici sacri.
“Durante la quarantena per il Covid-19 - spiega il Presidente della Fondazione Comunità Novarese onlus Cesare Ponti – abbiamo ammirato, dai nostri monitor, la bellezza artistico-architettonica delle città e dei paesaggi italiani. Abbiamo avuto l’opportunità di visitare virtualmente musei, chiese, palazzi e attraversare paesaggi deserti. La cultura ci ha “sostenuti” e così, ora, in questa fase non facile di ripresa, tocca a noi fare la nostra parte, sostenendo un patrimonio immensamente bello ma anche tanto fragile, spesso minacciato dall’incuria dell’uomo o dagli effetti del tempo. Un patrimonio che ha continuamente bisogno di essere protetto, recuperato, valorizzato. Siamo convinti che questo sia un impegno che ci riguarda tutti”.
Questi i progetti ritenuti meritevoli:
- Parrocchia Santa Maria alla Bicocca, Novara; Progetto "Restauriamo la facciata della chiesa della Bicocca e creiamo la cappella interna", contribvuto 35.000 euro
- Parrocchia San Domenico Recetto, Progetto "Restauriamo la prima campata della navata nord dell'apparato decorativo interno della Chiesa parrocchiale di Recetto", contributo 16.200 euro
- Parrocchia Santo Stefano Protomartire Cameriano - Casalino; progetto "Orfengo - Verso i 1000 anni di storia con una chiesa rinnovata", contributo 37.500 euro
- Diocesi di Novara Ente Chiesa Cattedrale; Progetto "Una nuova luce per la Cattedrale di Santa Maria Assunta", contributo 48.000


