1

novara comune

NOVARA - 16-07-2020 -- E’ stato pubblicato

sul sito del Comune di Novara il bando per l’erogazione del cosiddetto “Bonus Novara” a cui potranno partecipare i titolari di attività economiche che operano sul territorio comunale nel settore del commercio, dei servizi e dell’artigianato, secondo i codici Ateco riportati nella tabella allegata.

“L’emergenza sanitaria dei mesi scorsi – spiega l’assessore al Commercio Elisabetta Franzoni - ha inflitto un duro colpo al tessuto economico della nostra città come delle altre nel nostro Paese e non solo. L’amministrazione ha dunque voluto andare incontro agli imprenditori sostenendoli attraverso un contributo a fondo perduto per far fronte alle difficoltà economiche e finanziarie che molti stanno vivendo”.

“Abbiamo trovato queste risorse nelle pieghe del bilancio – aggiunge il Sindaco di Novara Alessandro Canelli – per andare incontro a parte di quelle categorie che purtroppo non hanno ricevuto alcun sostegno dalla Regione Piemonte. Siamo consapevoli – continua il primo cittadino – che ci sono ancora soggetti che non sono stati considerati: proprio per questo motivo abbiamo chiesto alla Regione di sbloccarci altri fondi per dare sostegno anche a chi finora è rimasto escluso”.  

Dal 20 luglio si potranno inoltrare le domande fino alle 24 del 30 luglio, compilando i moduli allegati ed inviandoli via pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
La somma messa a disposizione è di 459.097 euro (di cui 50 mila della Camera di Commercio di Novara). Entro 15 giorni dalla valutazione e accettazione della domanda, il contributo a fondo perduto verrà accreditato direttamente sul conto corrente dell’azienda richiedente indicato nella modulistica.  

Sono ammessi al contributo le imprese aventi i seguenti requisiti:
a) sede operativa sul territorio del Comune di Novara e sede legale in Piemonte; deve trattarsi di unità operativa dedicata in via esclusiva all'esercizio dell'attività, non coincidente con l'indirizzo della residenza privata o altro ufficio di appoggio;
b) essere un'impresa attiva ed operativa alla data dell'11 marzo 2020 ed essere iscritta al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.) di Novara;
c) svolgere presso la sede operativa di Novara un'attività ricompresa nella classificazione delle attività economiche (Codice Ateco) riportate nel successivo punto 2.2 “Codici Ateco Ammessi al contributo”;
d) essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali in data antecedente il lockdown, nei limiti e alle condizioni previste dal decreto legge 17 marzo 2020, n.18 (c.d. Decreto “Cura Italia”) convertito con legge 24 aprile 2020, n. 27, e successive disposizioni in materia (requisito da verificarsi mediante acquisizione del DURC, secondo quanto previsto dalla Circolare INPS n. 1374 del 25 marzo 2020).
Informazioni e chiarimenti sui contenuti dello strumento e le modalità di presentazione delle domande potranno essere richiesti all'Unità Commercio e Artigianato del Servizio Servizi per le Imprese tramite richiesta via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamando i numeri 0321/3703360-3362-3366 dal lunedì al venerdì dalle ore 15 09.30 alle ore 12.30.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.