1

Romanzo dinfanzia 1

NOVARA - 13-07-2020 –  Venerdì 17 luglio 

terzo appuntamento de “Le notti di Cabiria” con uno spettacolo che ha fatto la storia del teatrodanza in Italia: “Romanzo d’infanzia” della Compagnia Abbondanza/Bertoni.

In tournée dal 1997, cioè da 23 anni, Romanzo d’infanzia è uno spettacolo di particolare intensità e poesia, pluripremiato e acclamatissimo in Italia e all’estero. Con oltre 700 repliche, è stato tradotto e viene rappresentato in 4 lingue. Un lavoro dedicato a tutti coloro che non possono fare a meno dell’amore, che danza e parla della relazione tra genitori e figli. “Commuove gli adulti e fa ridere i bambini, per questo è vivamente richiesta la loro presenza, essendo una creazione nata soprattutto per un pubblico giovane” si legge nel comunicato di presentazione. In scena 2 danzatori che si alternano tra essere genitori e figli e poi di nuovo padre e figlio e madre a figlia e poi fratelli, sì, soprattutto fratelli, e alternano il subire e il ribellarsi e difendere e scappare e tornare e farsi rapire per sempre senza ritorni: insomma vivere. Michele Abbondanza e Antonella Bertoni hanno firmato le coreografie del concerto alla Fenice di Venezia per il Capodanno di Rai Uno del 2019

Lo spettacolo sarà audio descritto in diretta per il pubblico non vedente grazie al progetto” Le Notti per Tutti” sostenuto dalla Fondazione Comunità Novarese Onlus e con la collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Novara. Alle ore 18 ci sarà un incontro sull’approfondimento a Casa Bossi “Troppo amore, poco amore: cosa è peggio?”. Interverranno Anna Pacini coordinatrice del Centro per le famiglie del Comune di Novara e Alessandra Bertolotti, psicologa dell’assocazione OrientaMente, aperto ad un numero ristretto di 20 persone, (prenotazioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) in presenza e in diretta FB dalla pagina di Cabiria Teatro.

Come di consueto ad accogliere il pubblico al Castello prima dello spettacolo ci sarà un momento di intrattenimento a partire dalle ore 20.40 con un concerto a cura della Lizard Accademy di Novara di Mario Zara, grandissimo pianista jazz, che presenterà il suo progetto Before my name. Seguirà poi il reading a cura di “No, Dieci racconti per un nuovo immaginario novarese 2” coordinato da Luca Ottolenhi, 9 scrittrici e uno scrittore continuano il progetto di rinarrare la città di Novara: sarà la volta di Raffaella La Villa con “Spirit”, interessante introspezione nel mondo universitario novarese. Come al solito ci sarà la book’s lottery dove verrano regalati dei libri. Biglietti a 10 Euro, in prevendita presso il Teatro Coccia, www.fondazioneteatrococcia.it. Per info su serate e spettacoli www.cabiriateatro.com .

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.