1

zanzara foto

TRECATE - 26-06-2020 -- Anche Trecate

partecipa al "Programma regionale delle attività di lotta alle zanzare 2020", partito recentemente.

Proprio in queste settimane è in corso l’attività di monitoraggio delle zanzare adulte e quella della zanzare tigre con ovitrappole ed è appena iniziata la ricerca di focolai di sviluppo larvale causati dalle numerose precipitazioni dei giorni scorsi. È partita, inoltre, la disinfestazione delle caditoie pubbliche di ogni Comune aderente al progetto, tra cui Trecate: questo intervento si svolgerà con cadenza mensile ed è considerato quello di maggiore importanza ed efficacia. 
Il programma di lotta alle zanzare si concentra su due esemplari in particolare: la zanzara tigre e quella comune, vettori di organismi patogeni. Questi interventi rientrano nell’ambito del ”Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi” che ha lo scopo di tutelare la salute dei cittadini nei territori maggiormente infestati. 
Attività di prevenzione, sorveglianza e risposta alle patologie umane e animali veicolate da zanzare e altri vettori comprendono: attività di formazione e informazione alla popolazione e misure di contrasto ai vettori con il monitoraggio dei cosiddetti siti sensibili;  sorveglianza entomologica e risposta ai virus West-Nile e Usutu, ad arbovirosi trasmesse da zanzare invasive, al Toscana virus e alla malaria con conseguenti azioni di controllo;  monitoraggio della resistenza agli insetticidi.

"Raccomando quindi ai trecatesi una sempre maggiore attenzione nella pulizia dei propri giardini e delle proprie caditoie per evitare la presenza di focolai", dichiara l’assessore all’Ambiente Roberto Minera.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.