
OLEGGIO - 24-06-2020 -- Cordoglio ad Oleggio
per la scomparsa di Umberto Nobile, ultimo dei fondatori del Museo Civico.
Era nato ad Oleggio nel 1931. Figlio del capostazione, aveva stretto una forte amicizia con il premio Nobel Dario Fo, il cui padre fu anch’esso capostazione in città per qualche anno. Appassionato di storia e dialetto è stato presidente della Biblioteca Civica “E. Julitta”. Per ben 10 anni ha ricoperto la carica di Presidente del Museo Civico Archeologico Etnografico “C. G. Fanchini”, di cui già prima dell’apertura ufficiale nel 1974 aveva contributo alla sua fondazione e formazione, al fianco dell’Ideatore Cavalier Carlo Giacomo Fanchini.
Ha ricoperto fin dagli inizi, e per molti anni, la carica di Segretario Generale della Federazione Italiana Twirling e di Vicepresidente in quella europea. Nella stessa disciplina sportiva, ha contribuito in modo rilevante alla costituzione della Federazione Mondiale (Londra 1978). Fu anche fra i fondatori del Mini Banda a fianco del gruppo Majorettes e della Premiata Banda Filarmonica.
Poeta dialettale, ha scritto articoli di giornale, prose e molti discorsi pronunciati dalla maschera del Carnevale oleggese Pirin. Premiato dalla Mondadori al Myfest di Cattolica per un racconto di spionaggio poi pubblicato sul mensile “Segretissimo”.
Numerose poesie, alcune delle quali tradotte in dialetto oleggese e inserite nei suoi libri “Manipolazioni di parole”, “Le stagioni delle parole” e “Parole di Vegliardo”.
Tra i fondatori della’Associazione storica OLEGIUM, ha scritto biografie sulla rassegna annuale, sin dal suo inizio (1998).
Appassionato collezionista di una raccolta di pubblicità che spaziano dal XIX al XX sec.
Aveva da poco terminato il sui ultimo libro “Parole in dialetto e in Italiano” che verrà pubblicato postumo.


