1

microscopio foto

NOVARA - 18-06-2020 -- Nella giornata di oggi,

giovedì 18 giugno, a partire dalle ore 18, è in programma “Virus: come si propagano e come la ricerca li combatte”, la prima video-conferenza del ciclo di incontri “Per Sapere…”. 
A inaugurare questa nuova stagione di approfondimenti scientifici e tecnologici, proposti a scopo divulgativo dalla Fondazione Novara Sviluppo, sarà il Prof. Marco De Andrea, dell’Università di Torino (UniTO) e fondatore di NoToVir che  parlerà di virus e spiegherà come possono essere combattuti.


NoToVir è un’azienda spin-off dell’Università del Piemonte Orientale (UPO), attiva negli ambiti delle biotecnologie e della drug discovery. Si è classificata seconda alla XIV edizione del concorso per nuove idee di impresa “Start Cup Piemonte Valle d’Aosta” ed è anche stata la startup vincitrice del bando “inNOVazione 2018“.
È nata grazie all’impulso e alla collaborazione di due gruppi di ricerca accademici: il Laboratorio di Patogenesi delle Infezioni Virali – Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche (UniTO) e il Laboratorio di Virologia – Dipartimento di Medicina Traslazionale (UPO), diretto dalla Prof.ssa Marisa Gariglio.
I ricercatori di NoToVir sono impegnati nello sviluppo e nella messa a punto di molecole e trattamenti innovativi ad azione antivirale ed i loro studi hanno già dato origine a diversi brevetti che mirano in particolare a bloccare la replicazione di virus quali Herpesvirus e Citomegalovirus.


La conferenza sarà proposta tramite la piattaforma Google Meet. Per partecipare, è necessario collegarsi al seguente link: https://meet.google.com/ods-mjxn-eoy. In alternativa, è possibile iscriversi all’incontro inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.