
NOVARA - 18-06-2020 -- Si è svolta ieri
la celebrazione del 156°anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Locale di Novara,. si sarebbe dovuta tenere lo scorso 28 febbraio ma è stata rinviata per l’emergenza covid. Nel corso della cerimonia, senza pubblico, sono stati resi noti i principali dati relativi all'attività svolta nel 2019 da parte del comandante, Di Troia.
Sono stati 878 gli infortuni stradali rilevati lo scorso anno. In calo rispetto al 2018 quando erano stati 994. Anche quest’anno purtroppo sono stati 2 gli incidenti mortali. Inoltre, nonostante il Corpo abbia nel corso del 2019 avuto una ulteriore riduzione dell’organico, ridotto ai minimi storici, grazie anche all’approvazione del Nuovo Regolamento di Polizia Urbana, si è sviluppatas, dando attuazione a specifiche linee di mandato dell’Amministrazione Comunale, la lotta al contrasto al decoro e più in generale alla sicurezza urbana aumentando in modo esponenziale sia i servizi preventivi che repressivi in questo ambito come mai prima era avvenuto, con oltre 304 daspo urbani e oltre 300 notizie di reato effettuate (rispetto alle 179 del 2018) con un arresto.
Complessivamente le richieste di intervento alla centrale operativa sono state 7.724, i servizi di controllo stradale con autovelox o telesystem sono stati 58, 152 gli accertamenti in materia ambientale, 34 quelli in materia edilizia. E ancora: sono stati 27 i sequestri di sostante stupefacenti. Sono inoltre state accertate compessivamente 43.555 violazioni al codice della strada: fra queste, 1437 per velocità pericolosa e superamento dei limiti, 25 per guida in stato di ebbrezza e stupefacenti, 40 per il mancato uso delle cinqure di sicurezza. Sono stati effettuati 197 sequestri amministrativi, 17 fermi amministrativi, decurtati 5.954 punti dalle patenti. La sezione Annonaria e Commerciale ha effettuato 128 controlli ad esercizi pubblici, 62 ad attività commerciali. 7 sequestri di merce venduta abusivamente su suolo pubblico.
Nel corso della cerimonia, sono inoltre stati consegnati i riconoscimenti ad alcuni agenti.
- Encomi del sindaco a: Agente Scelto Palermo Alessio e all’Agente Daffara Marco e all'Agente Scelto Iacco Daniela e all’Agente Scelto Gallina Fabrizio
- Elogio del comandante a: Agente Scelto Toscani Marcello e all’Agente Carofiglio Michele; Assistente Airoldi Luigi e all’Agente Scelto Borzoni Luca; Vice Commissario Sirianni Marco, agli Agenti scelti Isella Chiara, Palermo Alessio, Mocchetto Andrea, all’Agente Daffara Marco; Al Vice Commissario Vagadore Ernesto, all’Assistente Munaò Bernardo, all’Agente Scelto Marchizza Marco; Vice Commissario Alliaudi Giulio, all’Assistente Monte Giovanna e all’Agente Carofiglio Michele; Assistente Crippa Marco e all’Assistente Iovino Sebastiano; gente Scelto Verzaro Massimo e agli Agenti Giampiero Alessandra e Caboni Ludovica; gli Appartenenti alla Unità Procedure Sanzionatorie (Contravvenzioni e Contenzioso/Polizia Giudiziaria e Infortunistica stradale/Segreteria Comando e Affari generali/Permessi e Cassa/Informatori amministrativi/Messi notificatori) e Agli Appartenenti alla Unità Segnaletica e Viabilità.
- Decorazione per 35 anni di servizio a: Vice Comandante Commissario Badà Giuliano; Vice Commissario Sirianni Marco; Vice Commissario Canella Valter


