
NOVARA - 27-05-2020 -- Oltre 40 cantieristi
over 58 impegnati in progetti per la cura e la manutenzione del verde. Con la delibera approvata ieri dalla Giunta comunale, viene attivato il bando relativo alla possibilità di assumere una quarantina di persone che abbiano un’età uguale o superiore ai 58 anni da suddividere in tre diversi progetti:
- Peter Pan: riparazione ordinaria dei giochi e degli arredi dei parchi pubblici, manutenzione e pulizia di monumenti e sedute, di strade e piazze, posa della segnaletica, manutenzione e pulizia delle scuole
- Evergreen: manutenzione del verde pubblico, cura e manutenzione del patrimonio arboreo e dei prati, pulizia delle acque
- Paper stop: valutazione e selezione di documenti depositati negli archivi del Comune di Novara, con conseguente digitalizzazione o smaltimento
I candidati che potranno partecipare al bando dovranno rispettare i seguenti requisiti: aver compiuto il 58esimo anno di età; essere residenti in Piemonte da almeno 12 mesi, sarà data priorità ai residenti a Novara; non aver maturato i requisiti pensionistici; essere disoccupati; non percepire ammortizzatori sociali; non essere inseriti in altre misure di politica attiva del lavoro.
Sono inclusi tra i destinatari dei cantieri i beneficiari di misure di sostegno come Reddito di inclusione o Reddito di cittadinanza. I cantieri dureranno 12 mesi; i beneficiari continueranno ad essere iscritti al centro per l’Impiego. Non è ammessa la partecipazione di più di un membro della stessa famiglia.
“Con questo bando – spiega il vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali Franco Caressa – sarà possibile innanzitutto offrire agli over 58 disoccupati l’opportunità di avvicinarsi all’età della pensione, ma anche dare alla città una forza lavoro da utilizzare nella cura e nella manutenzione quotidiana, specie del verde pubblico e dei parchi. In questo momento più che mai – continua Caressa – è necessario dare respiro a tutte quelle persone che, con l’emergenza sanitaria, purtroppo hanno perso il lavoro, puntando su coloro che, per l’età, sono più vicini alla pensione ma avrebbero difficoltà a ricollocarsi. Dall’altra parte, avremo maggiore forza lavoro da impegnare nelle attività quotidiane di cura della città”.
Il bando e il relativo modulo da compilare saranno pubblicati sul sito del Comune di Novara e si accetteranno adesioni a partire dal 1 giugno fino al 21 giugno 2020. Il modulo dovrà essere scaricato, compilato e inviato all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per informazioni telefonare ai numero 03213703501 oppure 03213703474.


