1

computer foto

NOVARA – 22-05-2020 – La formazione a distanza

non può riprodurre le dinamiche e la relazione educativa che avviene in presenza ma, facendo leva sulla motivazione e sull’autovalutazione, è possibile far capire che ogni progresso negli apprendimenti non è un voto sul registro ma un passo verso il proprio agire responsabile. Una testimonianza arriva da Enaip che, nella propria newsletter, racconta l’esperienza della classe terza del corso per elettricisti della sede di Novara.


 “Ho assegnato, in questi giorni, agli allievi della classe terza del corso per elettricisti un Project Work stage- spiega Roberto Bellini, formatore di Enaip Novara- in cui, simulando un’azienda, devono fare preventivi per un impianto civile, piccoli impianti automatici e organizzare interventi di riparazione. La classe, che durante l’anno sembrava abbastanza divisa, e a tratti distante, si sta dimostrando più collaborativa e coesa. I ragazzi, che si trovano in una situazione di apprendimento isolato, e fanno fatica, hanno scoperto la voglia di comunicare fra loro, di fare gruppo, per aiutarsi a vicenda. Hanno inoltre capito l’importanza di avere una figura di riferimento che li aiuta e che li segue, soprattutto quando sono in difficoltà. Abbiamo perso la possibilità di incontrarci fisicamente e di sperimentare insieme, e questo manca ma, paradossalmente, alcuni, in questa situazione estrema hanno scoperto che la loro professione non è semplicemente l’esercizio fatto a scuola, davanti ad un quadro elettrico, sotto il rigido controllo di un docente. Al contrario attraverso tutorial, video, app e molto altro hanno capito quanto possa essere interessante e variegata. Una vera opportunità per il loro futuro, ma solo se sapranno continuare ad impegnarsi in queste ultime settimane che li separano dagli esami di qualifica”.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.