
NOVARA - 10-03-2020-- Il presidente Paolo Cattaneo
comunica che con deliberazione n. 3 del 02.03.2020 il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara” ha deciso di affidare l’incarico di direttore scientifico alla Professoressa Elena Mastretta, già docente in distacco responsabile della sezione didattica e della formazione dell’ente. La decisione è maturata tenendo conto dell'esperienza acquisita dalla Professoressa Mastretta anche attraverso la collaborazione con la precedente direzione scientifica, guidata dal Dottor Giovanni Cerutti, nella realizzazione delle iniziative scientifiche, didattiche e culturali realizzate dall'Istituto. Lo Statuto dell'Ente (art.6) prevede tra gli Organi del Consorzio la figura di un Direttore Scientifico e ne determina i compiti e le funzioni (art. 18). La presenza di tale organo risulta indispensabile per promuovere correttamente l'attività scientifica dell'Istituto e curare la realizzazione dei programmi e delle proposte elaborate dal Comitato Scientifico.
Elena Mastretta, insegnante di materie letterarie all’IT Leonardo da Vinci di Borgomanero, oltre ad occuparsi della sezione didattica dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea “Piero Fornara”, collabora in qualità di tutor alla realizzazione delle Summer School della rete nazionale INSMLI degli Istituti Storici della Resistenza. Fa parte da diversi anni della redazione della rivista Novecento.org e della Commissione di valutazione del Concorso Regionale di Storia Contemporanea promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione del Piemonte. (c.s)


