1

pacchi alimentari

NOVARA - 09-03-2020 -- Sarà attivo da

domani, martedì 10 marzo, il “Servizio Assistenza popolazione over 65”.
Comune di Novara, Protezione Civile, Croce Rossa – Comitato di Novara, Centro Servizi per il Territorio, promuovono un servizio di consegna di generi di prima necessità a domicilio (generi alimentari, ricette per medicinali), tramite personale dotato di apposito tesserino di riconoscimento. Le farmacie territoriali, allo stesso tempo, si rendono disponibili alla consegna a domicilio dei medicinali con il servizio “Pronto farmaco” nei giorni feriali, telefonando alla farmacia di fiducia per concordare le modalità di consegna senza sovrapprezzo.
Dalle 8 alle 12, dal lunedì al venerdì, contattando il numero di telefono 3755159136 si potrà chiedere e prenotare il servizio. I volontari effettueranno le consegne dalle 16 alle 21 della stessa giornata.

“Le misure di contenimento del coronavirus sono chiaramente più stringenti e rigide per le persone anziane – spiega il sindaco di Novara Alessandro Canelli – Per questo motivo, abbiamo attivato, per la prima volta in città, una rete di associazioni e volontari in grado di stare vicini alle persone che sono costrette a rimanere in casa pur senza avere una rete familiare in grado di assisterli. I volontari, giorno dopo giorno, non solo accoglieranno le richieste di consegna alimentari o ricette per gli anziani, ma, attraverso le associazioni che già li seguono e attraverso un monitoraggio effettuato presso la nostra anagrafe, le contatteranno telefonicamente per sapere come stanno e di cosa abbiano bisogno. Un contatto continuo a conferma del fatto che non vogliamo lasciarli soli. Ringrazio la Croce Rossa che ospita il servizio, la Protezione civile che, come sempre, si è resa disponibile ad affrontare, insieme a noi, questo momento, i volontari che prenderanno parte, con le dovute precauzioni, a questo progetto e a tutti coloro che ci stanno contattando, pur non facendo parte di alcuna associazione, per offrire la propria collaborazione in questo particolare momento”

Gli anziani over 65 che vivono da soli in città sono circa 8000, 5500 dei quali sono over 75.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.