NOVARA - 17-02-2020 - Conclusi i laboratori
tenuti dagli studenti del liceo scientifico Carlo Alberto alla scuola dell’infanzia San Giuseppe di via Gorizia a Novara. Come da programma i liceali sono diventati maestri per i piccoli scolari della materna, alla prese con i primi rudimenti della matematica. Numeri e piccole operazioni spiegate attraverso il metodo analogico Bortolato, modalità pedagogica sempre più usata in Italia basata sulle capacità naturali dei bambini e sull’applicazione concreta della matematica.
L’esperimento ha coinvolto due classi dello scientifico annesso al Convitto Carlo Alberto, inserite nel progetto «PiIL – Percorsi Integrati di Inclusione e Lavoro» dell’associazione Territorio e Cultura di Novara, sostenuto da Fondazione Crt, che sperimenta una versione “arricchita” dei Pcto (i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento che sono andati a sostituire l’alternanza scuola-lavoro) volta a promuovere esperienze di gruppo di cittadinanza attiva e capace di sostenere le cosiddette competenze trasversali dei ragazzi.


