
OLEGGIO - 05-02-2020 - Corso per l'uso del defibrillatore al centro Aquam di Oleggio.
La direzione, sempre attenta alla sicurezza dei propri utenti e alla formazione dei tecnici che operano nella struttura, ne ha infatti voluto organizzare uno al proprio interno.
In collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte ASI e il Polo formativo Campus è stato organizzato il corso di Rianimazione Cardio Polmonare Adulto e pediatrico con uso del defibrillatore per personale non sanitario.
Tenutosi dall’ente certificatore NRC-National Rescue Council e accreditato dalla Regione Piemonte il corso, dopo il superamento dello skill test con valutazione finale, ha certificato la preparazione dello staff direttivo e operativo all’interno del Centro AQUAM.
L’abilitazione all’ uso del defibrillatore o BLS-D (Decreto Balduzzi n° 158/2012) è un corso teorico ma soprattutto pratico che ha lo scopo di formare personale laico sulle manovre BLS con l’ausilio del defibrillatore semiautomatico esterno. Il BLS-D quindi è una tecnica di primo soccorso che comprende la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e una sequenza di azioni di supporto di base alle funzioni vitali. Lo scopo del corso è dare tempestivo soccorso alla persona vittima di un attacco cardiaco e/o respiratorio fino all’arrivo di personale medico.
E' stata mostrata la cosiddetta catena della vita, ovvero la sequenza di operazioni da eseguire nel caso di primo soccorso, le tecniche di massaggio cardiaco con l'apposito manichino; le tecniche di utilizzo del defibrillatore e quelle di disostruzione.
La formazione di primo soccorso è stata fatta simulando interventi sia su adulti che su bambini.
La seconda parte del corso è stata dedicata agli skill test da parte dei partecipanti.


